Ada in town off – Dalla Russia con amore 2
20 Apr 2017
Che meraviglia: passare un pomeriggio nella cucina del Sovietniko rende felice Ada quanto una ciliegina sulla torta, e se Ada è felice lo sono anche io. Profumi di affumicato, colori sgargianti rosso barbabietola e Giovanna ed io che abbiamo il vento anche nella testa rendono la preparazione dei piatti un continuo divertimento.
Creme e mele, aringhe e salmone, bortsch e branzino, Russia, Polonia e Cina, vodka, viaggi e miraggi e sapori e la felicità mi sembra a portata di mano. Grazie! Grazie a tutto il Sovietniko: grazie Giovanna, grazie Alice, grazie Anastasia e grazie Anton, siete stati meravigliosamente ospitali. Grazie a Ilaria, che se non ci fosse non basterebbe tutta la sfoglia del mondo per sostituirla. Grazie a LACHIMICA design, Ada ogni volta che si vede nei vostri menù sorride.
Grazie a tutti i vostri palati che anche questa volta si sono fidati. Grazie ai fedelissimi R e I che si fidano così tanto da non essersi persi un brindisi, grazie a F che appena riesce si presta, grazie a MC che si fida così tanto da portare anche suo marito, grazie a P che brinda a vodka anche se domani l’aspetta una levataccia e grazie a M che non si esime dal brindare, uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve pur fare, grazie a C e a E che è un piacere conoscere e come sempre grazie a W che senza di lui non so bene come questa follia sarebbe possibile. E grazie a Ada, la miglior amica immaginaria che si possa desiderare!
P.S. Ora che avete assaggiato cotanta sovietica bontà nel caso andaste in crisi d’astinenza da vero salmone affumicato e cucina russa in generale sapete dove procurare tutto ciò che vi occorre.
P.P.S. Alcune ricette confesso, le avevo già preparate in altre occasioni. Ada non va tutti i giorni in Russia e le ricette a disposizione non sono infinite.
Per 12 persone
Barchette con aringhe alla polonese
Barchette 16
mele renette 2
cipollotti rossi 3
noci
aringhe sott’olio 3
Morale delle Barchette con aringhe alla polonese: potrei mangiarne un’infinità. Le avevo già preparate e confermo il parere precedente: adorabili, la felicità sta in una barchetta d’aringa. E se poi l’aringa è del Sovietniko puoi starne certo! Per brindare Vodka al germe di betulla, dolce e delicata.
Panini guarniti
Panini al latte
burro
caviale
Morale dei Panini guarniti: non ho ancora affrontato la ricetta dei Panini guarniti, ma i Panini al latte sono un’altra ricetta che avevo già preparato, a rileggerla quasi mi commuovo e anche in questo caso ne confermo la morale: morbidi e deliziosi! Sul caviale siamo al Sovietniko, ogni commento è superfluo.
Salmone affumicato
Generalmente si ritaglia in piccole fette, si unge leggermente di olio e lo si circonda di gelatina
Morale del Salmone affumicato: una volta che avrete assaggiato il salmone affumicato del Sovietniko io ve lo dico e Ada ve lo conferma: non potrete più farne a meno!
Per brindare agli antipasti Vodka al germe di betulla, dolce e delicata.
Bortsch
Morale del Bortsch: avevo già preparato il Bortsch o Minestrone polonese per un altro compleanno. Per questa sera se ne occupa interamente Giovanna, la regina del bortsch, che legge prima due o tre volte la ricetta di Ada e poi prende in mano il mestolo e lo fa come solo lei sa fare. Una delizia. Per brindare Vodka di orzo: secchiiiiiiiissima, la preferita dai palati maschili presenti.
Branzino alla cinese
Filetti di branzino 6
riso 500 g
burro 200 g
parmigiano
uova 2
cipolla
prezzemolo
uova sode 4
pepe
sale
Morale del Branzino alla cinese: fedele alla linea. Per brindare Vodka filtrata al latte, la mia preferita.
Crema Malakoff
Morale della Crema Malakoff: zuppa inglese russizzata, deliziosa quanto alla precedente Dalla Russia con amore. Per brindare Vodka fragole e peperoncino, dolce e piccante.
Non sono presenti commenti