buon anno

31 Dic 2020

Cosa mi è mancato in questo 2020

Le cene sono piatti che si susseguono in mezzo alle chiacchiere e ai brindisi tra fiumi di vino e parole e discussioni e risate e sigarette con le amiche e gli amici seduti attorno alla tavola imbandita, alcuni che si conoscono e altri no, ma che alla fine della serata si saluteranno felici di incontrarsi la prossima volta che si vedranno.
Le cene sono preparativi, trambusto e felicità.
Mi sono sempre piaciute le cene.

Tre trattati, Mattia Giegher, 1639

Da bambina adoravo la precisione con cui mia madre apparecchiava ed ero felicerrima* di aiutare mio padre ai fornelli, di andare a fare la spesa o dare un contributo al menù della serata.
L’apice era l’arrivo degli ospiti con i rumori e i profumi estranei che si diffondevano per casa, le chiacchiere e l’aperitivo in piedi, N che con garbata e presidenziale decisione assegnava i posti ed eccoli tutti seduti a tavola a riprendere le conversazioni mentre le portate si succedono, tra un tintinnare di posate e bicchieri.
Zitta zitta, in punta dei piedi e trattenendo un po’ il respiro mi piaceva sbirciare da dietro il muro della sala da pranzo quel mondo adulto.

Tre trattati, Mattia Giegher, 1639

Quando da giovanissima cucinavo a casa di chi non lo sapeva fare attendevo dalla cucina con orecchie tese e fiato sospeso il crescere dei rumori dalla sala da pranzo, il peppiare delle conversazioni misto all’acciottolio dei piatti e le risate prima timide poi via via più sollevate.
Se sei felice apparecchia una cena e festeggia, se sei triste apparecchia una cena con cura e vedrai che la felicità arriverà, si siederà anche lei a tavola e brinderà.

Tre trattati, Mattia Giegher, 1639

In quest’anno in cui le cene apparecchiate sono state un miraggio con le amiche e gli amici seduti lontano qualche sera ho sentito l’infelicità bussare.
“Ehi che fai? Pssss vengo da te? Brava, hai cucinato niente! Dai, passo da te e ci lamentiamo un po.”
Amiche e amici mi siete mancati infinitamente quest’anno: le vostre chiacchiere, gli assaggi, il calore, i brindisi…
Per fortuna in questi casi ho un’amica immaginaria infallibile.
“Ada cosa mi consigli?”
“Se ricordo bene il capitolo Lombatine è ancora da affrontare.”
E Lombatine furono.

Tre trattati, Mattia Giegher, 1639

Non le avevo ancora cucinate perché non mi era chiaro di che taglio si trattasse.
Conosco le lombatine di agnello, di coniglio e di maiale, ma di vitello? Mi vengono più in mente delle Lombatone.
A giudicare dal peso di ciascuna Lombatina anche il macellaio deve averla pensata come me, ma vi garantisco che il risultato finale era ugualmente squisito.
Cinque Lombatone per stomaci che amo: ciao tristezza e ciao 2020.

Sperando di riapparecchiare presto cene, anche se a distanza in alto i calici e tanti auguVi!

P.s. Lombatona si addice assai meglio della Lombatina al mio nuovo giro vita.
Più di 2000 ricette senza prendere quasi un grammo e poi è arrivato il 2020.
Buon 2021 amiche e amici!

*Sì, avete letto bene: Felicerimma. Felicerrima is the new famigliare/qual’è. Nel 2021 #solopiù grandi propositi.

(altro…)

9 Gen 2019

I Buoni Propositi

A gennaio di ogni nuovo anno i buoni propositi pascolano liberi e corrono quanto una mandria di bisonti nelle grande pianure.

Buffalo galloping – Muybridge

Tante testolone tonde, grandi e pelose, piccole corna da 2 o 3 metri su per giù, 190 cm di altezza al garrese, spalle grandi, una bella gobba pronunciata e il posteriore glabro e sproporzionatamente secco che passano la maggior parte del tempo a ruminare però quando vogliono correre arrivano ai 60 chilometri orari.
Dai 750 ai 900 chili di aspettative che ad ogni inizio anno ci corrono incontro.

Un bisonte per ogni tuo desiderio

Fare il giro del mondo, smettere per sempre di fumare, imparare ad amare, non mangiarsi le unghie, iscriversi in palestra, studiare antichi testi sacri, capire come funzionano le fatture elettroniche, un corso di canto.
Ad ognuno i suoi desideri, a ciascuno i propri bisonti.

Desideri indigesti

Oltre a condividere molti dei bisonti di cui sopra anche quest’anno ho il mio piccolo bisonte bianco che scalpita nelle viscere: assaggiare tutte le ricette del Talismano della felicità e digerire questa lunga storia di ricette iniziata otto anni anni fa… poche decine di bufali ed è fatta, per intanto eccovi servite tre nuove ricette: due rombi e una bufala.
Buon anno e buoni propositi a tutti i cuori e gli stomaci del mondo, che la ricerca della felicità sia sempre con voi! (altro…)