jeroboam

3 Giu 2021

28 maggio

28 maggio 2021. Il compleanno mi piace sempre!

Io compio 42 anni e pentolapvessione festeggia i suoi 10 anni di pranzi, cene e condivisione.
“Quali erano i propositi iniziali Ada? Avrei dovuto metterci un anno a preparare tutte le ricette del Talismano della felicità?”
“Io te l’ho sempre detto che era impossibile. E poi perché? La felicità va gustata.”
“Ada come sempre hai ragione. Come trovi la Mousseline di fragole?”
“Le fragole sono ottime.”
“Sono le fragole dell’orto. Cin cin Ada!”
“Salute!”

Dieci anni che ho un’amica immaginaria.
Dieci anni di ricette e tavole imbandite, piatti, facce, città, amici vecchi e amiche nuove e nuovi amici e vecchie amiche, di legami sottili come la migliore delle sfoglie o evaporati come l’alcool del flambé.
Dieci anni di brindisi e di assaggi di felicità.

jeroboam

Per festeggiare questo doppio anniversario ecco servita l’ultima ricetta del capitolo Semifreddi.
Perché tra le duemilamila ricette è tra quella sessantina che in dieci anni non ho ancora cucinato?
Zucchero a bolla forte, chiare d’uovo, casseruoline, stampe da spumone, cordoncini di burro, ghiaccio pesto e lo ammetto: tutte le volte che l’ho letta vada per le chiare, ma non ho mai avuto chiari i passaggi a parire dalla prima riga, figuriamoci l’aspetto finale. Cos’è una Mousseline di fragole? Chissà.

Oggi però ci sono le fragole dell’orto, e in quest’anno che è da un bel po’ che non mi è chiarissimo cos’è quale ricetta migliore per festeggiare!
Ecco servita la Mousseline di fragole, che anche ora che l’ho cucinata e assaggiata chissà, di certo non si è congelata come avrebbe dovuto, ma le fragole erano molto buone.

Sperando di poter presto riapparecchiare assieme con le gambe sotto al tavolo e i calici alla mano grazie amiche e amici, grazie degli auguri, dei regali, dei messaggi, dei pensieri e degli affetti, mi avete fatto tanto felice!

(altro…)