Ritratti di famiglie – cena n°3

Oikos – Ritratti di Famiglie

OIKOS – Casa – Famiglia

Questa volta ad attenderci una nuova tipologia di famiglia: una famiglia tradizionale.

OIKOS – Casa – Famiglia

F è la madre di V, la suocera di V e la nonna di J.
V è il figlio di F, il marito di V e il padre di J.
V è la moglie di V, la madre di J e la nuora di F.
J è il figlio di V e V e il nipote di F.
Il marito di F, padre di V, suocero di V e nonno di J purtroppo si è ammalato e non riesce a venire.
V e V hanno fatto parecchia strada per incontrarsi, J ha fatto molta strada per incontrare la sua famiglia e la sua famiglia ha fatto molta strada per incontrare J, ma si sono tutti trovati.
OIKOS. Casa. Famiglia.

A tavola chiacchierano, ridono, condividono ricordi affettuosi e racconti splatter e si scambiano attenzioni e carezze con sguardi complici che si incrociano da anni, che crescono e hanno visto crescere.

Il ragù delle origini

Le coincidenze come sempre con Ada non mancano.
– F è abruzzese proprio come i Tondarelli alla chitarra al ragù d’agnello dei quali infatti riconosce il profumo ancor prima dell’assaggio rintracciandone le origini.

Racconti di famiglia

– Durante l’antipasto e il primo V racconta la storia di Aron Ralston e delle sue 127 ore. Ascolto come la narra tra una forchettata e l’altra, i dettagli e le parole che sceglie, le domande attente di F, le espressioni curiose di V e dal momento che nessuna di loro sviene tra me sorrido. Penso che sto assistendo al loro classico pranzo di famiglia ricco di codici condivisi, riconosciuti e amati, e penso al secondo che dopo poco andrà in tavola, il cui ingresso fa ridere tutti. J è entusiasta del piatto, fa il bis e il tris e le lenticchie gli piacciono così tanto che gliene preparo un abbondante porzione da portare a casa e mangiare domani.
Mi piace molto questa famiglia tradizionale.

Famiglia felice

OIKOS – Casa – Famiglia

Tutte le ricette assaggiate che seguono sono tratte dal Talismano della felicità, il cuore e lo stomaco dei sentimenti familiari dal 1927.
Tutti gli scatti sono di Marco Del Comune, partner di questo casalingo progetto.
Un coltivato e semolato grazie a Carla Latini e ai suoi perfetti Spaghetti Cappelli Originale 1915.

Come i tondarelli si trasformano in spaghetti senatore Cappelli

Un carnale ringraziamento all’AgriSalumeria Luiset che ci ha fornito il succulento zampone.
Grazie ad A – nostra aiutante di questa sera alle macchine fotografiche – e grazie a M – nostra fedele compagna del pomeriggio senza la quale non sapremo come fare -.

Se vuoi che sia la tua la prossima famiglia ad essere ritratta affrettati a prenotare! Oikos – Ritratti di Famiglie
Ci vediamo martedì 20 febbraio a Milano – NOLO

Crocchette di uova

Fritte crocchette con funghi e uova sode e besciamella e cipolla e burro e formaggio… la classica saporita e ipercalorica ricetta di Ada

Tondarelli al sugo

Dall’Abruzzo con amore

Zampone con lenticchie

Torta gelata di crema e cioccolato

Il classico pezzo duro