Web mistress
8 Lug 2011
La nostra Julie invece si chiama Sara, non è americana bensì torinese. Come Julie ha un libro di riferimento, ma visto che siamo in Italia e non abbiamo nulla da invidiare alla cucina francese, il «Mastering the Art of French Cooking» è stato sostituito da «Il talismano della felicità», di Ada Boni. Tomo che a partire dal 1929, come mi ha spiegato Sara, veniva regalato a tutte le novelle sposine.
Il progetto gastronomico/culturale di Sara naturalmente ha un blog pentolapvessione.it e una pagina Facebook Pentolapvessione. Nel blog l’autrice definisce «Pentolapvessione » come un folle progetto gastronomico con forte valore scaramantico che vorrebbe eludere, o anche solo arginare, scontentezza, insoddisfazione, malinconia e tristezza.
La «ricetta» per farlo è portare a tutti i piatti descritti da Ada Boni nel manuale di cucina «Il talismano della felicità», tomo sul quale Sara ha appreso l’ardua arte culinaria che comprende più di 2000 piatti che lei realizzerà in un anno.
Il pranzo del 28 maggio 2011 ha aperto ufficialmente «Pentolapvessione » che terminerà con quello di chiusura del 28 maggio 2012, giorno del compleanno dell’autrice.
In Pentolapvessione troverete antipasti, primi, secondi, contorni e dolci, ricette descritte giorno per giorno. Dal momento che Sara non vuole svegliarsi a breve nelle dimensioni di una botticella, la sua casa sarà aperta per un anno a colazioni e pranzi, per amici e non solo, i cibi verranno condivisi con il maggior numero di persone possibili. Per alcuni eseguirà le ricette alla lettera, per altri apporterà alcune modifiche, perché come ben precisa nel blog: «la cara Ada in quasi tutte le preparazioni inseriva un panetto di burro e una ricca quantità di grassi saturi…».
Iscrivetevi a «Pentolapvessione », aiutiamo la nostra/nostrana Sara & Ada a portare a compimento la non facile missione di eludere, o almeno arginare scontentezza, insoddisfazione, malinconia e tristezza.
Non sono presenti commenti